Chiesa del Creatore

Chiesa del Creatore

Il "Creatoresimo" è una religione molto simile all'odierno cristianesimo, solo che si vede interpretato da idee, e soprattutto da una Chiesa, molto più aperta e democratica (per certi versi). La leggenda narra che Arthemis, figlio del Creatore, sia sceso in terra durante un periodo difficile per l'umanità. Percorrendo in lungo e in largo l'impero,aiutando le persone più deboli e placando rivolte e liti di ogni genere. Ogni città che lui ha incontrato durante il suo pellegrinaggio mantiene ancora dei segni del suo passaggio, ora considerate antiche reliquie. A Nishvall, sono presenti alcune sue vesti; a Eridian è custodita una collana appartenente al Messia; Denerim custodisce le sue ceneri; Siwerfield custodisce la sua spada; Zalak il suo scudo; Lybra custodisce delle sue lettere. Inoltre, si sostiene  che Arthemis abbia donato loro la magia (sia divina che arcana) per salvarli (anche se gli elfi affermano di aver conosciuto la magia molto prima della sua venuta). Condannato come eretico, fu messo al rogo, nell'anno in cui ci fu il cambiamento tra prima e seconda era. Infatti, il simbolo del Creatore è quello di una fiamma ardente. Sono ammessi sia sacerdoti che sacerdotesse, non vi è il vincolo della castità prematrimoniale, e non si punisce l'omosessualità (che viene comunque vista male).Il luogo di culto più importante è sicuramente la Grande Chiesa, situata a Denerim, capitale dell'impero. Il compito della chiesa è anche quello di gestire L'ordine dei paladini e L'ordine dei Templari, da non confondere tra di loro dato che sono tra di loro differenti, oltre al Circolo dei Maghi.