Premettendo che "L'impero" conta circa 20 milioni di abitanti stimati all'ultimo censimento effettuato ( 3 anni orsono ), circa 3 milioni occupano questa immensa metropoli. La magia ha permesso un grande e rapido sviluppo di questa città, diventata capitale grazie alla dinastia degli Elminster, che hanno succeduto i Soendrian al potere, che avevano scelto come capitale Eridian. In questa citta ovviamente hanno sede le principali sedi di tutte le gilde che popolano questa nazione , nonchè i maggiori edifici pubblici e personaggi di spicco. Essenzialmente, Denerim è una città organizzata in altezza, dove più si sale e più si raggiungono i quartieri altolocati anche dal punto di vista economico e sociale. Anche se, facendo un confronto con Minas Tirith, la capitale de "L'impero" risulta molto più schiacciata e si sviluppa per lo più in lunghezza. Comunque, alla base troviamo il Quartiere del Popolo, dove vive circa il 90% della popolazione capitolina. La maggiorparte della gente vive in condizioni di miseria e precarietà, lottando per un pezzo di pane ogni singolo giorno, aiutati dai vari padri della Chiesa del Creatore.Fuori le mura si trovano i numerosi campi arati che sostentano la capitale. Salendo di un livello, ci troviamo subito nel Quartiere della Borghesia. Qui vive la popolazione dedita al commercio, e quindi possiamo trovare persone anche molto ricche. Nonostante la posizione,infatti,questo livello è conosciuto anche come il Quartiere del commercio: qui si concentrano quasi tutte le attività commerciali della città, dalla compravendita di beni di prima necessità fino quella di oggetti magici. Qui infatti ha sede la Gilda dei mercanti. Il livello successivo, contiene ben due quartieri: il Quartiere delle Arti e il Quartiere della Magia (rispettivamente ad Est e ad Ovest della porta principale che porta a questo livello ). Il quartiere della arti contiene tutte quelle attività con sfondo artistico e letterario. Troviamo infatti numerose biblioteche, vari circoli di letteratura e anche il famoso teatro "Dei sorrisi e dei pianti", dove la compagnia teatrale "Le maschere della notte" esaltano ogni volta il proprio pubblico. Il quartiere della magia è molto piccolo rispetto a quello delle arti, ma contiene numerose accademie di magia, tra cui il Circolo dei Maghi, l'università principale del continente che istruisce giovani maghi e maghe. Al quarto livello troviamo anche qui due quartieri principali: il Quartiere nobiliare e il Quartiere Religioso. Il quartiere nobiliare è un quartiere molto esteso ove si trovano tutte le ville dei nobili facenti parti del Concilio dei Dodici, i 12 fedelissimi dell'imperatore. Nel quartiere religioso, invece, hanno sede tutte le strutture ecclesiastiche più importanti, come la Grande Cattedrale di Denerim e gli uffici di sacerdoti e sacerdotesse.Sono presenti anche le principali sedi dell'Ordine dei Paladini e dell'Ordine dei Templari. Qui si svolgono tutte le funzioni principali in nome del Creatore. "Dulcis in fundo" troviamo il Quartiere dell'imperatore, sede dell'attuale re Elminster IV , della guardia reale, e di tutti gli uffizi burocratici della città.