La gilda dei mercanti

La gilda dei mercanti

La gilda dei mercanti è una delle più potenti organizzazioni mondiali. I suoi guadagni sembrano non conoscere crisi, e in un certo senso è grazie a loro se l'impero è lo stato più ricco e potente di Kalath. Si basa su una gerarchia piramidale, che vede in cima i commerci più fiorenti, ovvero quelli che riguardano la compravendita di oggetti magici ( come anelli, pozioni, potenziamenti per le armi ) mentre vede alla base della piramide commerci meno redditizi come la vendita di beni di primo consumo.. Il mercante che si trova ora al vertice di tutto ciò è Falmon Lomen, uno degli uomini più ricchi del mondo. Ma perchè i mercanti hanno deciso di riunirsi? Molto tempo addietro, i commercianti erano in grande lotta tra loro, poichè con il crescere del benessere generale aumentava anche la concorrenza per i beni da vendere. Dopo aspre lotte ( sembravano quasi faide mafiose ), i mercanti si ritrovavano sempre più divisi ed erano vittime di altre associazioni che, approfittando delle loro lotte, riuscivano ad avere un certo profitto. Fu così che circa 100 anni or sono, i più abili negozianti dell'impero si riunirono e , facendo un patto con Chiesa e Circolo dei maghi, istituirono la Gilda dei mercanti, il cui simbolo è una spada sopra la fiamma che rappresenta la magia. Il simbolo di un'attività, differisce dall'altra solamente dal nome scritto all'interno della fiamma, che indica il proprietario. I profitti crebbero notevolmente dopo questa alleanza. I mercanti in difficoltà venivano aiutati a far rifiorire le loro attività. Ma comunque, questa gilda resta un circolo molto ristretto e solo le persone che rappresentano certi requisiti possono entrare. Infatti, a causa di questo "monopolio", in questo momento le piccole "imprese" si trovano in difficoltà, schiacciati dalla potenza della Gilda dei mercanti. Non usano nè mercenari, nè guardie cittadine per proteggere i loro commerci, poichè posseggono delle proprie milizie, preparate e ben armate.