Sessione 23
Scena 1: Contro gli elfi. Appurata la posizione degli elfi, il gruppo decide quindi di sferrare un attacco a sorpresa. L'eccellente tattica della compagnia, la sfortuna degli elfi (Rivo non sa tirare i dadi), miste a pessime figure (Ren Yu che si teleporta sul tavolo per poi fallire miseramente il colpo: "Perdonami maestro, ho fallito...) e ad eventi inspiegabili (Elisabeth in preda ad una crisi di panico: "AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA"), gli elfi vengono quindi devastati. Dopo averne interrogato uno, scoprono che erano stati ingaggiati da un vecchio con mantello e cappuccio per intralciare qualsiasi gruppo che avesse tentato la scalata. Quindi, posto fine alle sue "sofferenze", i nostri eroi decidono di partire l'indomani mattina per Miralan, su consiglio di Robert. Si nota subito l'intesa del giovane guerriero con la bella Daenerys, mentre si sviluppa un'amicizia tra Annael e Elisabeth.
Scena 2: A Miralan. Il paesaggio che la nostra compagnia scorge non appena arrivata a Miralan, è una desolazione continua. Un villaggio immerso in un tetro silenzio, oltre che ricoperto interamente di neve. Non vi è traccia di cadaveri o altro che possa destare sospetti, ma nella piazza centrale vengono ritrovati i corpi dei paladini che loro dovevano cercare, brutalmente impalati. Robert e Leilin decidono quindi si seppellirli degnamente, aiutati da Ren Yu, mentre Daenerys, Annael e Elisabeth provano a cercare qualcosa nel villaggio, senza molto successo. Una volta finita la sepoltura , tutti decidono di entrare nel municipio per trovare qualche sopravvissuto. Purtroppo, invece, trovano solamente il cadavere del sindaco di Miralan, con delle lettere in mano in cui chiedeva aiuti a Denerim, ma questi non sono mai arrivati.